Non viola il divieto di “bis in idem” l’applicazione della doppia sanzione (penale e amministrativa) per dichiarazione infedele nei casi di litispendenza, quando cioè la stessa persona sia sottoposta contemporaneamente a più procedimenti per il medesimo fatto storico e per l’applicazione di sanzioni formalmente o sostanzialmente penali, oppure quando tra i procedimenti vi sia una […]
Lo “scudo fiscale” opera solo per gli imponibili correlati con le somme costituite all’estero
In tema di esercizio del potere d’imposizione sui capitali c.d. “scudati”, l’effetto preclusivo del generale potere di accertamento tributario, previsto all’art. 14, comma 1, lett. a), del d.l. n. 3 50 del 2001, ha natura di misura eccezionale. La limitazione normativa dell’inibizione dell’accertamento richiede la dimostrazione di una concreta correlazione oggettiva tra il reddito accertato […]
L’avviso di accertamento va notificato al socio e non al curatore
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1689 pubblicata il 20 gennaio 2022, ha statuito che nonostante l’estinzione della società e la dichiarazione di fallimento intervenuta entro il termine dell’anno decorrente dalla cancellazione della stessa dal registro delle imprese (art. 10 l.fall.), deve ritenersi legittimo l’avviso di accertamento notificato ai soci, […]
Legge europea 2019-2020: le “cessioni a catena”
La legge europea 2019-2020, l. 23 dicembre 2021, n. 238 (in GU Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022), in vigore dal 1° febbraio 2022, ha riscritto l’art. 41 ter del d.l. 30 agosto 1993, n. 331 (conv., con mod., dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427), che disciplina il regime Iva delle c.d. “cessioni […]
L’artista si presume non soggetto ad IRAP
In tema di IRAP, l’attività artistica costituisce elemento presuntivo idoneo a sorreggere l’apprezzamento secondo cui il contribuente conti solo sulle proprie capacità professionali, presunzione che, al fine del riconoscimento della soggettività passiva al tributo, non è superabile per il mero concorso di cospicui investimenti alla produzione del reddito, quando comunque indispensabili all’esercizio dell’attività artistica, né […]
Cartella esattoriale: il diniego di definizione agevolata va espresso in un termine perentorio
Ha natura perentoria il termine entro il quale l’Ufficio deve esprimere legittimamente il proprio diniego alla definizione agevolata ex in quanto funzionale a una sollecita definizione della vicenda. In questo modo si è espressala quinta sezione civile della Suprema Corte di cassazione, attraverso l’ordinanza del 27 gennaio 2022, n. 2372.
Legge europea 2019-2020: il regime Iva di call off stock
La Legge europea 2019-2020 (L. 23 dicembre 2021, n. 238 in GU Serie Generale n.12 del 17 gennaio 2022, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2022) all’art. 21 modifica il regime Iva di call off stock già recentemente inserito nella normativa italiana, sulla base di quella europea. Il regime di call off stock, nell’ordinamento […]
Inerenza dei costi: la commissione per la cessione di credito pro soluto è un costo inerente
La sussistenza di elementi certi e precisi relativi alla perdita su crediti, in relazione alla cessione del credito pro soluto, comporta la sussistenza del requisito di inerenza anche con riferimento alla commissione pagata dalla società contribuente per l’acquisto del credito da parte della cessionaria. Così ha stabilito l’ordinanza n. 2229/2022 della Cassazione civile.
Sportello unico doganale: le modifiche apportate dal D.P.R. n. 235/2021
Il 15 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove norme che disciplinano lo Sportello unico doganale e dei controlli (c.d. SUDOCO) come dettate dal d.p.r. 29 dicembre 2021, n. 235 (pubblicato in GU n. 310 del 31 dicembre 2021), senza aggravio di oneri per la finanza pubblica. Le prescrizioni sono rivolte soprattutto agli organi […]