Alle Sezioni Unite la natura della perizia contrattuale assicurativa

Occorre rimettere gli atti alla Prima Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione di massima di particolare importanza relativa alla natura della perizia contrattuale, e in particolare, alla possibilità di configurarla in termini autonomi, ovvero quale species dell’arbitrato libero. La Cassazione – ordinanza 24 marzo n. 7795 – torna, dunque, sulla questione della […]

Una panoramica sui dazi USA: oggi il “Liberation day”

Nel giugno 2018, l’amministrazione Trump ha imposto dazi su 6,4 miliardi di EUR di esportazioni europee di acciaio e alluminio, seguiti da ulteriori dazi nel 2020. L’UE ha risposto con contromisure su 2,8 miliardi di EUR di esportazioni statunitensi. Dopo discussioni sui contingenti tariffari, l’UE ha sospeso le misure fino al 31 marzo 2025. Tuttavia, […]

Composizione negoziata: presupposti ed effetti della mancata conferma delle misure protettive

Con ordinanza del 19 febbraio 2025 emessa a seguito dell’archiviazione della composizione negoziata disposta da parte dell’Esperto per ravvisata carenza di buona fede e correttezza nella conduzione delle trattative il Tribunale di Milano ha ritenuto gli fosse ormai precluso di pronunciarsi sulla richiesta di conferma delle misure protettive avanzata successivamente dall’impresa debitrice. Invece, con sentenza […]