Con sentenza 14 luglio 2022, n. 27384, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un cittadino tedesco, in vacanza in Italia, nei confronti del quale la Corte di Appello di Brescia, in fase di esecuzione di mandato di cattura, aveva accolto la richiesta di estradizione emessa dagli Stati Uniti per […]
Conto corrente: le eccezioni opponibili dal garante autonomo
L’inopponibilità da parte del garante autonomo delle eccezioni di merito derivanti dal rapporto principale non può comportare la sua incondizionata sudditanza ad ogni pretesa del beneficiario. Il garante autonomo può eccepire la nullità per contrarietà a norme imperative del rapporto sottostante e, più in generale, l’abusività della richiesta del garantito con il rimedio dell’exceptio doli […]
Pandemia e governo digitale
Di seguito l’articolo della dott.ssa Mazzarella e della dott.ssa Ramotti, pubblicato su Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2022, Ipsoa, Milano. I dati costituiscono il fulcro dell’attuale società digitale e la materia prima degli innovativi sistemi tecnologici. In internet circolano quotidianamente enormi quantità di dati, tanto che non risulta più possibile prescindere dal governo degli stessi. […]
Gender balance nei consigli di amministrazione: verso il 40%
In questo video parleremo di un nuovo provvedimento dell’UE che promuove una rappresentanza di genere più equilibrata nei consigli di amministrazione delle…
Ferie non godute: cade il divieto di monetizzazione in caso di dimissioni del lavoratore
Al lavoratore spetta il diritto ad un’indennità per le ferie non godute, quando il mancato godimento dipende da causa a lui non imputabile. Difatti, se al…
Mantenimento figlio maggiorenne: come si valuta l’indipendenza economica?
In tema di contributo al mantenimento dei figli maggiorenni, il giudice a cui sia chiesta la revoca del corrispondente assegno, in ragione del reperimento da parte del figlio di un’occupazione lavorativa, chiamato a valutarne in concreto il raggiungimento dell´indipendenza economica, considerandone l’effettivo inserimento nel mondo del lavoro, in base alle specifiche attitudini dimostrate e alle […]
Ddl concorrenza, via libera dalla Camera
Il provvedimento licenziato dalla Camera (345 voti favorevoli e 41 contrari) il 26 luglio, già approvato con modificazioni dal Senato (AS 2469), ha per oggetto…
Cassa Forense: l’opzione per la quota modulare volontaria
Nella compilazione del Modello 5, da effettuare entro il prossimo 30 settembre, non bisogna trascurare l’opzione per la quota modulare volontaria. A ricordarlo…
Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa: concorso per 67 assistenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 57 del 19 luglio 2022 il bando di concorso (testo in calce) per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di…