Con un emendamento alla legge di conversione del D.L. Semplificazioni, viene riproposta la formula introdotta nel 2021 per far svolgere in sicurezza le prove durante la pandemia
Un giudice contro i vaccini Covid
Il Tribunale di Firenze, con decreto del 6 luglio 2022 emanato inaudita altera parte e cioè senza nemmeno chiamare in giudizio la controparte, ha ordinato ad un sanitario obbligato al vaccino anti-Covid, con altre categorie a rischio, di far lavorare i non-vaccinati a contatto diretto con i vaccinati e con i pazienti. La pronunzia, oltre […]
I new way of work: rischi psicosociali, il bore-out e il lavoro
Di seguito l’articolo del Prof.ssa Signorini, pubblicato su Il lavoro nella giurisprudenza, n. 7/2022, Ipsoa, Milano. Il testo partendo dalla nozione di sanità elaborata dalla OMS affronta il tema del benessere al lavoro nelle New Way of work (NewWoW) soffermandosi brevemente sui più noti rischi psico sociali per poi riflettere sul fenomeno del bore-out e sulle problematiche che le […]
Vendita in blocco: escluso il diritto di prelazione e riscatto del conduttore
Al conduttore non compete il diritto di prelazione e di riscatto qualora l’alienazione dell’immobile condotto in locazione intervenga nell’ambito di una vendita “in blocco” che abbia ad oggetto l’intero stabile, da cielo a terra, ovvero riguardi una parte di esso al quale riconoscere unità strutturale e funzionale omogenea. Costituisce indicatore della volontà dei contraenti di […]
La pensione di reversibilità decorre dal mese successivo al decesso e non dalla data della domanda
In caso di morte del genitore con un figlio inabile a carico, al figlio spetta la pensione di reversibilità dal mese successivo al decesso e non…
Nesso di causalità escluso quando l’evento è determinato da fatti eccezionali
La pronuncia che si annota è stata resa a seguito di ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’Assise d’appello di Catania che, confermando la dichiarazione di responsabilità dell’imputato per il reato di omicidio volontario e altri a questo connessi, rideterminava la pena in anni trenta di reclusione …
Concorsi pubblici, sempre necessaria la verbalizzazione dei criteri di valutazione
Con recente sentenza il Tar Catania ha avuto occasione di ribadire il principio della necessità della predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove…
Come ottenere un decreto ingiuntivo su fatture elettroniche
Gli imprenditori e i professionisti sanno perfettamente che per recuperare un credito nei confronti di un cliente insolvente è necessario rivolgersi al…
Conto corrente: le eccezioni opponibili dal garante autonomo
L’inopponibilità da parte del garante autonomo delle eccezioni di merito derivanti dal rapporto principale non può comportare la sua incondizionata sudditanza ad ogni pretesa del beneficiario. Il garante autonomo può eccepire la nullità per contrarietà a norme imperative del rapporto sottostante e, più in generale, l’abusività della richiesta del garantito con il rimedio dell’exceptio doli […]