A seguito di recenti interventi della Corte costituzionale, l’art. 18 St. lav. è stato in parte riscritto, ampliando la tutela reintegratoria per i…
Sim swap fraud: responsabile la banca o la compagnia telefonica?
Con sentenza del 4 luglio 2022 il Tribunale di Monza ha accertato la responsabilità di una compagnia telefonica per i danni derivanti a un utente vittima di una sim swap fraud. La vicenda è singolare perché ad agire in giudizio nei confronti della compagnia telefonica è la banca presso cui l’utente aveva accesso il rapporto […]
Mediazione: necessaria la procura notarile per chi non può presenziarvi personalmente
La normativa in materia di procedimento di mediazione prevede che ai relativi incontri devono partecipare le parti personalmente, ciò in quanto la necessità dell’anzidetta partecipazione è connaturata alla ratio sottesa a tale procedura. Ne deriva quindi che, in caso di impossibilità della parte a presenziare personalmente alla mediazione, la medesima può delegare un terzo conferendogli, […]
Nessuna autorizzazione per il part time al 50% presso altro ente pubblico
La Corte di Cassazione con la sentenza 18 luglio 2022, n. 22497 ha affermato che in tema di pubblico impiego privatizzato, secondo la disciplina di cui al combinato disposto degli artt. 53 del D.Lgs. n. 165/2001, 6, comma 2, del D.P.C.M. n. 117/1989 e 1, comma 58-bis, della L. n. 662/1996, si deve escludere che […]
Il delirio normativo digitale dell’UE: fino a che punto sarà utile?
In questo periodo l’Unione Europea sembra pervasa da una sorta di frenesia normativa in materia di digitale che, per la verità, sta superando ogni…
L’esecuzione forzata del credito nei confronti della Pa: spatium adimplendi e giudizio di ottemperanza
La presente analisi intende delineare i corretti adempimenti funzionali al recupero dei crediti nei confronti della pubblica amministrazione. A tal fine occorre…
Avvocati: il procedimento di cancellazione dall’albo per assenza di titolo non ha natura disciplinare
Sul Consiglio dell’Ordine grava l’obbligo di non iscrivere e di cancellare dalla sezione speciale dell’albo degli avvocati stabiliti i soggetti in possesso di…
La minaccia di violenze per debiti costituisce trattamento inumano e degradante
Il Tribunale di Lecce, Sez. Specializzata Immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’unione europea con il Decreto del…
Violenza sportiva interna: la tacita scriminante del rischio consentito
In generale, parlare di sport e di diritto sembra quasi un’antitesi, una forzatura di un legame, apparentemente, infondato. In realtà, però, l’ambito sportivo…