Le Sezioni Unite confermano la validità e l’efficacia esecutiva del mutuo “solutorio”

La sorte dei contratti di mutuo utilizzati per il ripianamento di esposizioni debitorie pregresse presso la stessa banca mutuante (c.d. mutuo “solutorio”) è stata oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale, culminato nell’ordinanza del 10 luglio 2024, n. 18903, con cui la Cassazione ha disposto la trasmissione degli atti alla Prima Presidente, che ha successivamente assegnato […]

L’autoliquidazione delle imposte nella dichiarazione di successione

Oggetto di questo articolo è di esaminare le modifiche intervenuto dal 1.1.2025 nell’autoliquidazione dell’imposta di successione, delle imposte ipocatastali e degli altri tributi tenendo presente le istruzioni approvate con Decreto del direttore dell’agenzia delle entrate del 13 febbraio 2025, prot. 47335/2025. Per maggiori approfondimenti si rimanda al volume “Tassazione delle successioni e donazioni”, ed. III […]

La Rivista di Diritto Civile compie 70 anni!

Per celebrare il compleanno di uno dei periodici di maggior prestigio nell’ambiente italiano e nel panorama internazionale degli studi giuridici, vi invitiamo il 28 marzo 2025 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei al convegno “I settant’anni della Rivista di Diritto Civile. Verso il futuro”. L’evento dell’Accademia Nazionale dei Lincei riunisce studiosi e professionisti del settore privatistico chiamati […]