Uno studio di Banca d’Italia sulle conseguenze della riforma del 2013 sul funzionamento della giustizia civile
Esame avvocato, AIGA soddisfatta per l’operatività della modifica al punteggio minimo
La novella introdotta dal decreto Milleproroghe sopprime l’obbligo di conseguire almeno 105 punti per il superamento della prova orale
Borse di studio per i tirocini negli uffici giudiziari
Domande entro il 17 aprile 2025: le modalità di presentazione mediante piattaforma informatica
Licenziamento per g.m.o.: violazione dell’obbligo di repêchage e tutela applicabile
Con ordinanza del 18 gennaio 2025, il Tribunale di Vicenza, in conformità con l’orientamento giurisprudenziale ormai maggioritario, ha qualificato l’inadempimento dell’obbligo di repêchage come insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, applicando la tutela reintegratoria “attenuata” ex art. 18, comma 7, L. n. 300/70.
Appalti: inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso per silenzio inadempimento su grave violazione
E’ inammissibile per difetto di giurisdizione amministrativa il ricorso per silenzio inadempimento della PA., ai sensi dell’art. 117c.p.a., di un’impresa, seconda classificata nella gara per l’aggiudicazione del servizio di trasporto pubblico locale comunale, in relazione a un’istanza con cui quest’ultima aveva chiesto alla stazione appaltante di avviare un procedimento per accertare i presupposti per la […]
Provvedimento di omologa del piano del consumatore non impugnabile da chi non è parte in giudizio
La Suprema Corte con la sentenza n. 5157/2025 affronta il tema dei soggetti legittimati a partecipare al giudizio di omologa in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento. Ribadendo un orientamento granitico, la Cassazione afferma che il provvedimento che abbia pronunciato sull’omologazione del piano del consumatore può essere impugnato con il reclamo esclusivamente ad iniziativa […]
Editori e intelligenza artificiale: Google erode i contenuti originali?
Inoltre, il caso francese del ”matrimonio come servitù sessuale”, la petizione canadese contro Elon Musk e ancora Google sotto indagine in Cina per presunte violazioni della legge anti-monopolio
Cyber attacco, produzione bloccata: l’INPS può concedere la CIGO?
L’accesso alla Cassa integrazione guadagni ordinaria in caso di minacce alla sicurezza informatica: norme, criticità e scenari futuri in un quadro ancora incerto
Casa in comodato per esigenze familiari: restituzione solo in caso di bisogno urgente
Se l’immobile è destinato all’uso familiare si tratta di comodato a termine. Non è possibile la sua immediata revocabilità come invece nel comodato precario