Il danno da perdita del “superbonus 110” non è un danno in re ipsa, ma da perdita di chance

In materia di bonus edilizi in genere e di risarcimento del danno al committente delle opere, la mera scadenza del termine utile ad accedere al beneficio fiscale non determina in automatico un danno patrimoniale, ossia una perdita effettiva nella sfera patrimoniale del committente-creditore della prestazione rimasta inadempiuta per fatto e colpa dell’appaltatore. Non ammettendo il […]

Appalti: distinte le violazioni contributive e fiscali, rilevanza costituzionale solo per la tutela dei lavoratori

: Non possono essere assimilate e sottoposte congiuntamente a scrutinio di costituzionalità, benché entrambe contemplate al comma 4 dell’art. 80, D.lgs. n. 50/2016, le due fattispecie della “violazione di natura contributiva” e “fiscale”, venendo in rilievo, solo nella prima, interessi di precipua rilevanza costituzionale, quale è la tutela dei lavoratori (art. 36 Cost.). Tanto giustifica […]

I patrocini legali sono sempre appalti pubblici

I patrocini legali costituiscono appalti pubblici a prescindere dal fatto che consistano in prestazioni d’opera professionale meramente occasionali o in veri e propri appalti di servizi diretti a disciplinare una serie continuativa di incarichi di patrocinio legale in forma complessa e organizzata; conseguentemente, l’affidamento di incarichi di difesa in giudizio – tutti soggetti della vigilanza […]