MINELLA Studio Legale | Via Iº Maggio n. 10/B Busto Arsizio (VA) | Tel. +39 0331 32 27 14 | Fax: +39 0331 65 33 57 | staff@minella.it

Aree di Attività

Lo Studio offre le migliori competenze nelle principali aree del diritto
CORPORATE M&A

Lo Studio assiste i propri clienti nella costituzione e nella gestione ordinaria d’impresa, nelle operazioni straordinarie in Italia e nelle più dinamiche giurisdizioni estere.

DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

Lo Studio assiste i propri clienti in operazioni di finanziamento e nella negoziazione e rinegoziazione delle garanzie.

DIRITTO FALLIMENTARE

Assistiamo i nostri clienti nelle procedure concorsuali, liquidatorie e fallimentari.

DIRITTO COMMERCIALE E CONTRATTUALISTICA

Lo Studio offre ai propri clienti assistenza nella redazione e negoziazione di ogni tipologia di accordo commerciale.

CONTENZIOSO

Lo Studio Minella rappresenta i propri clienti dinanzi alle giurisdizioni ordinarie in qualsiasi stato e grado di giudizio e nelle procedure arbitrali.

DIRITTO IMMOBILIARE

Lo Studio Minella affianca i propri clienti nelle principali problematiche collegate all’attività immobiliare e delle costruzioni.

PENALE

I nostri professionisti hanno acquisito specifiche competenze in tema di reati penali economici.

DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA

Studio Minella assiste individui e imprese in tutte le problematiche giudiziali e stragiudiziali collegate ai rapporti di lavoro.

DIRITTO DI FAMIGLIA

Lo Studio assiste i propri clienti in dispute collegate ai rapporti matrimoniali sia per gli aspetti sia nei riguardi dei diritti dei figli.

COMPLIANCE 231

Lo Studio Minella assiste i propri clienti in collegamento alla normativa sulla responsabilità penale di impresa sia nella predisposizione dei modelli sia quali membri degli organismi di vigilanza.

NEWS RECENTI

Genitori responsabili se non controllano i profili social dei figli

In materia di danno cagionato dall’incapace, poiché l’art. 2047 c.c. configura una forma di responsabilità diretta, fondata sull’inosservanza del dovere di vigilanza sul soggetto incapace, il danneggiato deve dimostrare solamente che il danno è stato cagionato da un incapace (elemento positivo), mentre il sorvegliante deve dimostrare di non aver potuto evitare il fatto (elemento negativo), […]

Protezionismo commerciale e nuovi dazi: riflessi sui contratti internazionali

In risposta all’imposizione di dazi statunitensi nell’UE (in particolare sulle importazioni di acciaio e alluminio, automobili, ecc.), la Commissione Europea ha rapidamente risposto varando alcune contromisure proporzionali sulle importazioni statunitensi. In assenza di un accordo contrario, le nuove politiche commerciali protezionistiche trumpiane saranno effettive dal 2 aprile 2025. Le imprese che si trovano a fronteggiare […]